Pittore Caruso

Giovanni Caruso

Un Piccolo assaggio...

100 x 120 Olio su tela

Gli Eletti

L’opera, è stata creata dopo il tragico incidente
di Lady D, avvenuto il 31 agosto 1997 e in sua memoria.
Gli angioletti rappresentati nel quadro non si riferiscono ai figli della principessa ma comunicano il continuo della vita. Inoltre nell’opera è stata inserita anche la figura di Madre Teresa di Calcutta, per via dello scopo comune nell’aiutare i più deboli come Lady D.
L’opera segna un tragico passaggio nella nostra storia umana.

Fun Facts

Giubileo 2000

Quest opera è stata creata nel 1968 in occasione del Giubileo 2000 (prende il nome del quandro) olio su tavola 100x145ml i personaggi raffigurati sono personaggi che dovevo essere santificati negli anni successivi come si è verificato.” La rappresenzazione del mappamondo è il senso del Giubileo per i cristiani nel mondo.

Services

Curiosità sugli stili della galleria

01 -

Natura Morta

La tecnica di pittura della natura morta si concentra sulla rappresentazione di oggetti inanimati, come frutta, fiori, oggetti domestici o cibo. L’obiettivo principale è catturare dettagli realistici delle forme, dei colori e delle texture degli oggetti. Gli artisti utilizzano spesso la luce e le ombre per creare una sensazione di profondità e tridimensionalità nella composizione. La natura morta può essere dipinta con diversi materiali come olio, acrilico, acquerello o pastello.

02 -

Volti

La tecnica di pittura dei volti, nota anche come ritrattistica, è focalizzata sulla rappresentazione di volti umani. Gli artisti devono affrontare la sfida di catturare le caratteristiche uniche di ogni individuo, compresi gli occhi, il naso, la bocca e le sfumature della pelle. La tecnica richiede una comprensione approfondita delle proporzioni facciali e delle espressioni per trasmettere emozioni e personalità. L’uso di colori, sfumature e dettagli sottili è essenziale per creare un ritratto realistico e coinvolgente.

03 -

Astrattismo

L’astrattismo è una tecnica di pittura che si distingue per l’assenza di rappresentazioni figurative riconoscibili. Gli artisti astratti cercano di esprimere concetti, emozioni o idee attraverso l’uso di forme, colori, linee e strutture geometriche. La pittura astratta può essere altamente espressiva e libera, permettendo agli artisti di sperimentare con l’uso del colore, della texture e delle tecniche pittoriche. Questa tecnica spesso sfida lo spettatore a interpretare il significato e la sensazione dell’opera, poiché le immagini non sono legate a oggetti o scenari reali.

04 -

Paesaggi

La tecnica di pittura dei paesaggi è incentrata sulla rappresentazione di scenari naturali, come montagne, colline, laghi, fiumi, foreste o campi. Gli artisti paesaggisti cercano di catturare la bellezza e l’atmosfera dell’ambiente circostante, spesso prendendo ispirazione dalla natura stessa. La prospettiva e l’uso del colore sono particolarmente importanti in questa tecnica, poiché gli artisti cercano di trasmettere una sensazione di profondità, spazio e luce all’interno del paesaggio. La pittura dei paesaggi può variare dal realismo dettagliato alla rappresentazione più stilizzata, a seconda dello stile e dell’interpretazione dell’artista.

L'Ineffabile Danza dei Colori: Esplorando la Bellezza dell'Arte

Davanti a un’opera d’arte, i nostri occhi si aprono come finestre su mondi sconosciuti e visioni nascoste. Un mare di emozioni ci travolge, ci culla e ci sospinge verso luoghi dove la mente e il cuore dialogano in una sinfonia di armonia e contrasto. L’arte ci invita a danzare tra linee e colori, a scoprire significati celati e a immergerci nella bellezza ineffabile di un’anima liberata sulla tela.

Testimonials

Artist Testimonials

slide 2 of 3